Rivista Ufficiale dell'Associazione Gruppi Micologici Toscani

Micologia Toscana è il periodico ufficiale dell’Associazione Gruppi Micologici Toscani. Con cadenza annuale, Micologia Toscana ospita lavori originali sulla micologia in generale, con preferenza per la micoflora della Regione Toscana.
La rivista è composta da una parte scientifica, destinata ad accogliere articoli sulla sistematica, tassonomia, nomenclatura, biologia e ecologia dei funghi, ed una a carattere più generale.
Nella redazione dei manoscritti, gli autori dovranno attenersi alle regole editoriali liberamente scaricabili qui.
I manoscritti da sottoporre per la pubblicazione devono essere inviati al Comitato di Redazione all’indirizzo mail redazione_mt@agmtmicologia.org.
Verranno consegnate massimo 3 copie per autore (indipendentemente dal numero di articoli in cui esso compare), ma con un totale massimo di 10 copie per articolo indipendentemente dal numero di autori in esso cooperanti.
Acquisto tramite bonifico bancario.
intestatario: Associazione Gruppi Micologici Toscani.
Banca: Credit Agricole Cariparma, Filiale: S. Croce AG. 1.
IBAN IT84S0623071160000057159107
Soci AGMT € 10,00 + spese di spedizione.
Non soci € 15,00 + spese di spedizione.

Le spese verranno applicate solo per le spedizioni all'estero.
La spedizione verrà effettuata entro 10 gg. dalla data del pagamento.
Per ordini scrivere a info@agmtmicologia.org, indicando nome cognome e indirizzo di consegna della rivista.

Disponibile in promozione:
Volume 0, Volume 1 e Volume 2 - Rivista Micologia Toscana
€ 30,00 + spese di spedizione.
Volume 1 e Volume 2 - Rivista Micologia Toscana + 3 numeri Annali Micologici AGMT € 25,00 + spese di spedizione.
Volume 1 e Volume 2 - Rivista Micologia Toscana + 1 numero Annali Micologici AGMT € 20,00 + spese di spedizione.
Le spese verranno applicate solo per le spedizioni all'estero.

Micologia Toscana is the ufficial magazine of the Associazione Gruppi Micologici Toscani. Micologia Toscana is released in one issue a year and it deals with topics related to mycology in general, in its many aspects, with preference for papers on Tuscany mycoflora.
The magazine is composed by a scientific part including works on systematics, taxonomy, nomenclature, biology and ecology of fungi, plus a general and more didactic part.
Article shall respect the editorial rules that can be downloaded here.
articles intended for publication must be sent to the Editorial Staff, mail address: redazione_mt@agmtmicologia.org.
Maximum 3 paper copies will be delivered to each author (independently on the number of articles where he is involved), anyway with a maximum of 10 paper copies per article.
Purchase by Bank Transfer.
Account holder: Associazione Gruppi Micologici Toscani.
Bank: Credit Agricole Cariparma, Branch: S. Croce AG. 1.
IBAN IT84S0623071160000057159107
AGMT members € 10,00 + Shipping fees.
External members € 15,00 + Shipping fees.

The charges will be applied only for shipments abroad.
The shipment will be made within 10 days from the payment date.
For orders write to info@agmtmicologia.org indicating name, surname and shipping address.

Available in promotion:
Volume 0, Volume 1 and Volume 2 Micologia Toscana Magazine € 30.00 + shipping costs.
Volume 1 and Volume 2 Micologia Toscana Magazine + 3 numbers AGMT Mycological Annals € 25.00 + shipping costs.
Volume 1 and Volume 2 Micologia Toscana Magazine + 1 number of AGMT Mycological Annals € 20.00 + shipping costs.
The charges will be applied only for shipments abroad.








Sezione Scientifica / Scientific Section

A. Miceli, C. Di Vincenzo & M. Della Maggiora
Studio morfologico e filogenetico di una raccolta dalla Sicilia di Amanita ponderosa e considerazioni sullo stato delle conoscenze della serie Amidella a livello globale.
Morphological and phylogenetic study of a collection of Amanita ponderosa and considerations on the state of knowledge of the Amidella series at a gloval level.
9-33
S. Toninelli
Funghi interessanti del Monte Amiata: descrizione morfologica e conferma molecolare di Cortinarius leproleptopus e Hydnum ellipsosporum.
lnteresting mushrooms from Monte Amiata: morphological description and molecular confirmatlon of Cortinarius leproleptopus and Hydnum ellipsosporum.
35-55
M. Della Maggiora
Studio del typus di Sarcodon cyrneus e sua ricombinazione in Hydnellum insieme a quelle di S. coactus, S. grosselepidotus e S. lindongensis.
Type study of Sarcodon cyrneus and its transfer in the genus Hydnellum together with S. coactus, S. grosselepidotus, and S. lidongensis.
57-85

Micologia per tutti / Mycology for everyone
E. Giannoni & D. Vecoli
Hygrophoroceae delle basse colline versiliesi. Parte 2
Hygrophoraceae of the low hills of Versilia. Part 2.
89-112

Itinerari Naturalistici Toscani / Naturalistic Itineraries of Tuscany
C. Perini & E. Salerni
La cipresseta: monumento storico della Riserva Naturale Regionale Bosco di Sant’Agnese.
The cypress-tree wood of Sant’Agnese: a historical monument of the Regional Natural Reserve.
115-126

agmt
agmt
agmt

ATTI del Convegno "Erbari Micologici Italiani - Riscoperta e valorizzazione".
Reports of the Conference "Italian Mycological Herbariums - Rediscovery and promotion".
Vedi indice / See index

Registrata al Tribunale di Pisa – Iscrizione n°1685/2019 – 14/19
logo AGMT
Contatti : Si prega gentilmente di contattare le sotto elencate email in base alla materia di appartenenza.

Presidente : Luca POLIDORI - email: presidente@agmtmicologia.org - PEC agmt@pec.agmtmicologia.org
Segreterio : Mauro BELLUCCI - email: info@agmtmicologia.org
Tesoriere : Valter BIANCHI - email: tesoreria@agmtmicologia.org
Coordinatore Scientifico : Roberto NARDUCCI - email: coordinatorescientifico@agmtmicologia.org
Segreteria scientifica : - email: segreteria.scientifica@agmtmicologia.org
Segreteria corsi : - email: segreteria.corsi@agmtmicologia.org
Erbario : - email: erbario@agmtmicologia.org
Redazione rivista Micologia Toscana : - email: redazione_mt@agmtmicologia.org

A.G.M.T. - Associazione Gruppi Micologici Toscani - *Copyright © 2019 :. .: - Tutti i diritti riservati - Informativa Privacy Policy