F. Calledda, G. Boerio, M. Cartabia & M. Carbone
Studio del genere Lactarius. 1° contributo. Lactarius flavoaspideus e prima segnalazione per l’Italia. Studio e tipificazione di Lactarius aspideus. Prime evidenze genetiche di Lactarius flavidus.
Study of the genus Lactarius. 1st contribution. On Lactarius flavoaspideus and its first record for Italy. Study and typification of Lactarius aspideus. First genetic evidences of Lactarius flavidus.
9-46
M. Della Maggiora
Una nuova varietà di Tuber brumale a gleba chiara. Considerazioni su Tuber moschatum e su Tuber hiemalbum.
A new variety of Tuber brumale with light gleba. Observations on Tuber moschatum and Tuber hiemalbum.
47-78
V. Migliozzi, A. Coppola & M. Bianchi &
Lepiota speciosa e le sue sinonimie.
Lepiota speciosa and its synonymies.
79-92
A. Matteini & A. Pierotti
Volume 0, Volume 1 e Volume 2 Rivista Micologia Toscana
€ 30,00 + spese di spedizione.
Volume 1 e Volume 2 Rivista Micologia Toscana + 3 numeri Annali Micologici AGMT € 25,00 + spese di spedizione.
Volume 1 e Volume 2 Rivista Micologia Toscana + 1 numero Annali Micologici AGMT € 20,00 + spese di spedizione.
Le spese verranno applicate solo per le spedizioni all'estero.
Continua a leggere .......
Volume 0, Volume 1 and Volume 2 Tuscan Mycology Magazine € 30.00 + shipping costs.
Volume 1 and Volume 2 Tuscan Mycology Magazine + 3 numbers AGMT Mycological Annals € 25.00 + shipping costs.
Volume 1 and Volume 2 Tuscan Mycology Magazine + 1 number of AGMT Mycological Annals € 20.00 + shipping costs.
The charges will be applied only for shipments abroad.
Keep reading .......
Attivato il form per la preiscrizione al corso
Vi informiamo che sul presente sito è possibile effettuare la preiscrizione al corso ecc. tramite l'apposito form. La preiscrizione non stabilisce in nessun vincolo di priorità. Poiché il
corso è a numero chiuso e sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti,
l'iscrizione sarà infatti considerata definitiva soltanto al momento del pagamento della quota spettante.
Per semplificare le operazioni di verifica vi invitiamo a inviare copia del bonifico alla mail erbario@agmtmicologia.org
Come detto al raggiungimento del numero minimo di partecipanti il corso sarà attivato: in caso contrario sarà restituita la quota versata. Se il numero di iscrizioni supera
il limite stabilito dal docente saranno attivati ulteriori moduli
L’Associazione Gruppi Micologici Toscani (A.G.M.T.), costituitasi nel 1993, senza finalità di lucro, si propone la promozione della
ricerca e lo studio in campo micologico, la divulgazione delle conoscenze sui macromiceti e sull’ambiente, l’informazione sulle problematiche legate al consumo
dei funghi al fine della prevenzione di intossicazioni ed avvelenamenti.
L’A.G.M.T. rappresenta i Gruppi Micologici Toscani
presso la Regione Toscana, gli Enti pubblici o privati della Toscana e presso Associazioni sia Nazionali che Internazionali.
Può contare sulla partecipazione attiva di soci, tra i quali figurano esperti micologici di provata capacità.
Sede sociale: via Turi, 8 56029 Santa Croce sull'Arno (PI)
PEC: agmt@pec.agmtmicologia.org
email: info@agmtmicologia.org
email: segreteria.scientifica@agmtmicologia.org
Presidente:
VicePresidenti:
Segretario:
Coordinatore Centro Studi:
Sede sociale: via Turi, 8 56029 Santa Croce sull'Arno (PI)
A.M.B. Gruppo Volterra
Gruppo Micologico Fiorentino - P. A. Micheli
A.MI.P. - Associazione Micologica Pistoiese
Gruppo Micologico Pisano - V. Carmignani
Gruppo Micologico e Nat. Lucchese - B. Puccinelli
Gruppo Micologico Follonichese
Gruppo Micologico M. Danesi di Ponte a Moriano
AMMA - Associazione Micologica Monte Amiata
Gruppo Micologico Camaiorese - G. Ghirlanda
Ass. Micologica Naturalistica delle Apuane
Associazione Naturalistica Aster Natura Toscana
Gruppo Micologico Cecinese APS
Gruppo Micologico Piombinese
Associazione Firenzeintralice
G. Micologico Naturalistico Terra di Siena ODV
Gruppo Micologico A.M.B. A. Vichi Pontedera
Presidente : Luca POLIDORI - email: presidente@agmtmicologia.org - PEC agmt@pec.agmtmicologia.org
Segreterio : Massimo PINORI - email: info@agmtmicologia.org
Tesoriere : Valter Bianchi - email: tesoreria@agmtmicologia.org
Segreteria scientifica : - email: segreteria.scientifica@agmtmicologia.org
Segreteria corsi : - email: segreteria.corsi@agmtmicologia.org
Erbario : - email: erbario@agmtmicologia.org
Redazione rivista Micologia Toscana : - email: redazione_mt@agmtmicologia.org
Biblioteca : - email: biblioteca@agmtmicologia.org
A.G.M.T. Casella Postale 76, 56029 Santa Croce Sull'Arno (PI)